Transumanza Trekking Murgia
👉APPROFITTA DELLA PROMOZIONE LANCIO PER PARTECIPARE GRATIS, SCOPRI QUI COME FARE
Questo trekking fa parte del ciclo Transumanza Trekking.
Partecipa a un’escursione speciale nel cuore della Murgia Materana ed immergiti nell’antica tradizione della pastorizia, praticata in questa zona fin dal Neolitico!
Percorrendo i sentieri battuti dai pastori, scoprirai come erano organizzate le aree di stazzo e ammirerai le testimonianze architettoniche che raccontano la storia di questi luoghi.
In aggiunta avrai anche l’opportunità di conoscere da vicino la flora e la fauna locali, scoprendo alcune delle preziose conoscenze tramandateci da pastori e massari.
Punti chiave
- 👉 Guado del torrente Gravina
- 👉 Le architetture della transumanza
- 👉 La Masseria Strada
- 👉 La Chiesa Rupestre di Villa Irene
Caratteristiche
- 👉 Percorso ad anello: si ritorna a piedi al punto di partenza
- 👉 Percorso T: escursionistico turistico. Richiede uno sforzo moderato, itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri.
Date disponibili
- 📆 13 Aprile 2025, Domenica – ore 9:00
- 📆 11 Maggio 2025, Domenica – ore 9:00
- 📆 31 Maggio 2025, Sabato- ore 9:00
- 📆 31 Agosto 2025, Domenica – ore 9:00
- 📆 28 Settembre 2025, Domenica – ore 9:00
- 📆 26 Ottobre 2025, Domenica – ore 9:00
- 📆 23 Novembre 2025, Domenica – ore 9:00
Non hai trovato la data adatta a te? Consulta il calendario completo di tutti i transumanza trekking, abbiamo programmato una uscita quasi ogni settimana.
Partecipa gratis con la promo di lancio
Non lasciarti sfuggire questa occasione, utilizza tutti i codici coupon per uno sconto strepitoso. Clicca qui per tutti i dettagli sulla promo transumanza trekking.
Consulta il calendario
Clicca qui per conoscere tutte le date in programma per questo evento, e ricorda che oltre a questo sentiero, ne abbiamo tanti altri già in programma che ti attendono. Quasi ogni settimana.
Prenota ora
Tappe itinerario

Incontro con la guida
Dopo una breve introduzione alle caratteristiche salienti di questo itinerario inizia subito il nostro percorso di esplorazione sulle tracce dei pastori.
Il guado
Iniziamo con il guado del Torrente Gravina, qui le scoscese pareti rocciose della Gravina sprofondano nel sottosuolo e ci permettono di ammirare un paesaggio unico.
Lo scorrere dell’acqua, la flora ripariale e in alto alla collina di Montescaglioso l’imponente Abbazia benedettina dedicata a San Michele.
Gli uliveti
Sarà la volta di attraversare gli uliveti secolari e per scoprirne tutti gli usi. L’olivicoltura è infatti essenziale nell’economia locale.
Al tempo stesso scopriremo la fitta e varia macchia mediterranea della Murgia e ci soffermeremo sulle piante più importanti per la vita dei pastori.
Il Caciolaio
Raggiungeremo la cisterna di S. Andrea, e poi visiteremo l’interno del famoso Caciolaio (conosciuto anche come Casone della Murgia) dedicato un tempo alla lavorazione del latte.
Si tratta di un modo utilissimo per comprendere l’ingegno e l’industriosità dei pastori e dei massari.
La masseria e la chiesa
Infine, in compagnia della guida, raggiungeremo Masseria Strada (conosciuta anche come Villa Irene). Si tratta di una delle Masserie più importanti del circondario e termineremo con la visita alla chiesa rupestre di Villa Irene!
Questa chiesa è una chicca speciale di quelle che si trovano solo nel territorio della murgia Materana. Avrà a che fare con la transumanza? Vieni a scoprirlo.
Fine tour e saluti!
Rientro al punto di partenza e fine dell’escursione.
Foto nella Murgia
Alcuni degli scatti più belli di questo itinerario. Clicca su una foto qualsiasi per ingrandirla, poi scorri tra le foto con il mouse o facendo swipe per vederle tutte a schermo intero.
Caratteristiche itinerario
Questo itinerario prevede l’incontro con la guida nei pressi dell’ex stazione ferroviaria Calabro-Lucana di Montescaglioso. Si consiglia di procedere con cautela in auto giacché alcuni tratti della strada sono disconnessi (se te lo stai chiedendo non è necessario avere un 4×4! Basta un’auto qualsiasi non troppo bassa).
Non c’è possibilità di approvvigionarsi d’acqua lungo il percorso per cui sarà fondamentale portarne una scorta con sé.
Da qui percorreremo un anello per toccare tutti i punti di interesse prima di ritornare alla base.
Il percorso prevede solo tratti di media bassa collina piuttosto agevoli da percorrere e senza parti esposte, quindi non c’è pericolo di soffrire di vertigini, né di sottoporsi a sforzi troppo intensi, le pendenze infatti saranno limitate.
Ad inizio e fine percorso sarà necessario guadare il torrente Gravina. La traversata avverrà in un punto asciutto, non sarà particolarmente impegnativa ma sarà molto suggestiva.
Si procederà poi sia attraverso zone coperte dalla vegetazione locale che attraverso campi aperti per cui è necessario vestirsi a strati per compensare eventuali sbalzi di temperatura tra un habitat e l’altro.
Importante anche sapere che il sentiero attraversa un esteso uliveto secolare! Migliaia di piante che da secoli hanno permesso di produrre ottimo olio e legname per il riscaldamento. L’olivicoltura è l’altra componente dell’economia rurale della Murgia, e ciò ha permesso a tantissime famiglie della vicina Montescaglioso, e non solo, di lavorare secondo il ciclo stagionale.
Partecipa gratis con la promo di lancio
Non lasciarti sfuggire questa occasione, utilizza tutti i codici coupon per uno sconto strepitoso. Clicca qui per tutti i dettagli sulla promo transumanza trekking.
Consulta il calendario
Clicca qui per conoscere tutte le date in programma per questo evento, e ricorda che oltre a questo sentiero, ne abbiamo tanti altri già in programma che ti attendono. Quasi ogni settimana.
Prenota ora
Dove e quando?
Date |
|
DURATA DEL TOUR | 3,5 ore circa |
Lunghezza | 6 km circa |
Dislivello | +/- 200m |
Difficoltà | facile |
EQUIPAGGIAMENTO |
|
PUNTO DI RITROVO | Scalo di Montescaglioso – Ex Stazione Ferroviaria Calabro-Lucana di Montescaglioso – SP 31 Matera-Montescaglioso. |
Condizioni
Promozione | Approfitta della promozione sui transumanza trekking per partecipare GRATIS |
INCLUSO NEL PREZZO | Guida escursionistica esperta a disposizione del gruppo |
NON INCLUSO NEL PREZZO | Tutto quanto non inserito nella voce INCLUSO NEL PREZZO |
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI | 25 |
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI | 2 |
Politica di cancellazione |
|

Promozione Transumanza Trekking
Promozione lancio
Tutti i voucher sono cumulabili fino all’azzeramento dell’importo complessivo dovuto!
Sì hai letto bene, puoi vivere questa esperienza indimenticabile gratis accumulando i codici voucher che seguono!
Esclusiva per la Community WhatsApp di Zirlio Travel Experience!
Iscriviti ora (solo maggiorenni) e ricevi un voucher sconto di 5€ per i nostri prodotti "transumanza trekking".
Usa il codice: COMMUNITY
La nostra community è un canale WhatsApp dove riceverai aggiornamenti esclusivi direttamente dagli amministratori. Niente spam, solo informazioni utili e interessanti sulle nostre esperienze di viaggio. Puoi lasciare il gruppo quando vuoi.
Clicca qui per iscriverti: community eventi zirlio
Transumanza Trekking: Primi 10, Sconto 5€!
Affrettati! Solo 10 posti a tariffa ridotta per ogni data.
Usa il codice: SUBITO
Lo sconto si applica ai primi 10 che prenotano.
Sconto Amici: 5€ per ogni nuovo amico che porti!
Porta i tuoi amici ai nostri transumanza trekking e risparmia 5€ a testa (massimo 5 amici).
Come funziona:
Il tuo amico si iscrive alla community (deve essere un nuovo iscritto).
- Utilizza i codici: AMICO1, AMICO2, AMICO3, AMICO4, AMICO5.
- Inserisci i dati dei tuoi amici nelle note dell'ordine (nome e cellulare).
- Verificheremo le iscrizioni e applicheremo lo sconto.
- Anche i tuoi amici possono invitare altri e ottenere sconti!
- Puoi invitare amici sempre diversi a eventi diversi.
- Se un amico non si iscrive, dovrai integrare lo parte di sconto non dovuto.
Sconto Social: 5€ per te!
Condividi l'iniziativa Transumanza Trekking su WhatsApp, Facebook e Instagram e ricevi 5€ di sconto.
Come fare:
- Condividi questo:
Parteciperò anch'io! 🤩 https://l.zirlio.it/ttmurgia
-
- Nel tuo stato WhatsApp
- Come post Facebook
- Tra le tue storie Instagram
- Invia gli screenshot delle condivisioni a [email protected] oppure su WhatsApp al +39 379 120 9000 (indicando anche nome, cognome e numero di telefono).
- Usa il codice: SOCIAL.
- Verificheremo le condivisioni dopo la prenotazione.
- Sconto non valido in caso di condivisioni errate o mancanti (devi condividere su tutte e tre le piattaforme).
Esempio Pratico: Transumanza Trekking Gratuita!
Immagina: 6 settembre 2025, Transumanza Trekking a Castelsaraceno.
Ecco come partecipare GRATIS:
- Iscriviti alla Community: Unisciti alla nostra community per accedere a sconti esclusivi.
- Invita 5 Amici: Porta 5 nuovi amici nella community (ricevi 5€ di sconto per ognuno!).
- Condividi sui Social: Pubblica l'evento su WhatsApp, Facebook e Instagram.
- Prenota Subito: Sii tra i primi 10 a prenotare il trekking.
Al momento della prenotazione, utilizza questi codici sconto:
- COMMUNITY
- SUBITO
- SOCIAL
- AMICO1, AMICO2, AMICO3, AMICO4, AMICO5
Risultato: Il costo della tua prenotazione scenderà a 0€!
Importante:
- Verificheremo che tutte le azioni siano state completate correttamente dopo la prenotazione.
- Assicurati che i tuoi amici si iscrivano alla community e prenotino separatamente.
Recensioni dei tour
Non c'è ancora alcuna recensione.
Lascia una recensione