Castelmezzano al peperone crusco
Con questa visita guidata scoprirai il sapore inimitabile del peperone crusco ed il panorama mozzafiato di Castelmezzano in compagnia di una guida turistica Zirlìo.
Questo piccolo paesino lucano presenta ancora importanti tracce della presenza normanna ed è annoverato tra i Borghi Più Belli d’Italia! Inoltre, per la sua posizione mozzafiato, incastonato tra le rocce delle Dolomiti Lucane, è definito la Perla delle Dolomiti.
Punti chiave
- 👉 Chiesa di Santa Maria dell’Olmo
- 👉👉 Fortezza Normanna
- 👉👉👉 Degustazione del peperone crusco
Per info e personalizzazioni
- 📞 380/1494812 (anche su WhatsApp cliccando qui)
Itinerario
Questo tour guidato di Castelmezzano parte Via Michele Volini, 2 – nei pressi dell’InfoPoint turistico ⛳ sito sulla strada nella quale è anche consentito il parcheggio delle auto. Potrai individuare immediatamente la tua guida turistica dalla maglietta verde con la scritta Zirlìo! 💚
Arriverai così, dopo una leggera salita, alla Chiesa del borgo dedicata a Santa Maria dell’Olmo ⛪. Si tratta di una luogo ritenuto molto importante dagli abitanti di Castelmezzano di ogni epoca. La sua storia e i suoi tesori incantano chiunque con vicende medioevali e legami indissolubili alle grandi emigrazioni di italiani in America.
La visita guidata prosegue per le vie del borgo, alla ricerca di quegli elementi urbanistici che ne caratterizzano il centro storico. Potrai riposarti con una serie di soste pensate per evidenziare le particolarità di Castelmezzano e per apprezzare la bellezza degli scorci che si aprono tra le casette in pietra locale.😲😁
Raggiunta l’estremità del borgo inizierà la salita più ripida grazie a cui raggiungerai il punto più alto di Castelmezzano. Si tratta di un luogo tanto inattaccabile quanto suggestivo.😲😁
Giungerai così al termine della visita guidata a Castelmezzano tra i resti della Fortezza Normanna 🏰: un luogo totalmente immerso nella natura e fuori dal tempo. Da qui potrai ammirare la stupenda vallata coperta dalla foresta lussureggiante del Parco di Gallipoli Cognato, il volteggiare lento del nibbio reale 🦅 ed il paesaggio fiabesco offerto dal vicino borgo di Pietrapertosa.
Degustazione del peperone crusco lucano
Dopo tutta questa fatica potrai finalmente trovare riposo! A questo punto, la guida turistica ti accompagnerà in un ex granaio, con affaccio panoramico sulle Dolomiti lucane ed oggi tempio dell’enogastronomia del territorio lucano!!
Qui, nella semplicità tipica delle cose dei borghi, potrai degustare in tutta calma un ottimo tagliere di sapori lucani.
Degustazione | leggera | completa |
Ciotolina di peperoni cruschi da sgranocchiare | ||
Calice di vino Aglianico o birra artigianale alla spina | ||
Assaggio di provolone | ||
Tarallo artigianale | ||
Assaggio di salame e soppressata | ||
Bruschetta con caciocavallo e peperoni cruschi |
Questo momento dedicato ai sapori lucani sarà accompagnato dalla spiegazione sui prodotti che assaggerai curata direttamente dai proprietari dell’ex granaio.
⏰ ORARIO DI PARTENZA | Ore 9:30 ed ore 16.00 – non sono ammessi ritardi, si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza per effettuare le operazioni di check-in.
La data può essere consultata durante la prenotazione, infatti cliccando sul pulsante con il calendario del modulo di prenotazione (pulsante PRENOTA ORA) verranno messe in evidenza solo le date prenotabili. |
||
DURATA DEL TOUR | 2:30 ore circa | ||
CONSIGLI UTILI |
|
||
PUNTO DI RITROVO | Via Michele Volini, 2 – Castelmezzano (PZ) – nei pressi dell’Infopoint turistico, la guida indosserà una maglietta verde |
📍 PREZZO | Partecipanti: 20€ o 25€ a persona a seconda della degustazione scelta | ||
INCLUSO NEL PREZZO |
|
||
NON INCLUSO NEL PREZZO |
|
||
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI | 25 | ||
DISPONIBILITA’ | Fino ad esaurimento posti, inoltre ci riserviamo il diritto di cancellare il tour (rimborsando integralmente il prezzo pagato) nel caso in cui non si raggiunga la soglia minima di due partecipanti a prezzo intero | ||
👉 NOTA 1 | Data la natura estremamente ripida del territorio di Castelmezzano, la parte del tour successiva alla visita alla chiesa della Madonna dell’Olmo NON è accessibile a coloro che hanno difficoltà motorie. Costoro potranno comunque partecipare e godere del percorso fino alla visita delle chiesa poiché la piazza del paese, nella quale essa si trova, costituisce un ottimo punto di affaccio panoramico ed è anche servita da bar e ristoranti che possono essere utili per trascorrere (se opportuno) il tempo necessario al ritorno del gruppo. Il luogo per la degustazione è raggiungibile tramite scale, ma comunque dotato di tutti gli accorgimenti per l’accesso ai disabili. |
||
👉 NOTA 2 | La visita guidata a Castelmezzano avverrà nel pieno rispetto delle normative sanitarie emanate per l’emergenza Covid-19, si prega pertanto di munirsi di apposita mascherina per partecipare in sicurezza.😁 | ||
👉 NOTA 3 | ☎ Per ulteriori info e personalizzazioni: 380/1494812 (anche su WhatsApp cliccando qui) |
Recensioni dei tour
Non c'è ancora alcuna recensione.
Lascia una recensione