5 giorni – 4 notti
Durata
Hotel***, Hotel****
Sistemazione

Basilicata culturale in gruppo

Questo viaggio per gruppi organizzati è dedicato interamente alla scoperta di Matera e dei borghi più affascinanti della Basilicata!

Condurremo il tuo gruppo attraverso questa terra ancora vergine per rivivere la storia di Pitagora nella Magna Grecia di Metaponto, le vicende di Orazio a Venosa e di Federico II a Melfi.

Durante questo viaggio scopriremo anche tantissime altre cose.
In primo luogo ci metteremo sulle tracce degli Arabi e Normanni visibili in tante delle località lucane più interne.
In secondo luogo, saliremo di quota fino a raggiungere due tra i borghi più belli d’Italia. Giunti poi in un punto così privilegiato potremo ammirare i paesaggi maestosi delle Dolomiti Lucane in tutto il loro splendore.
Ed infine godremo della bellezza eterna di Matera, che dal 2019 è diventata uno tra i patrimoni UNESCO più apprezzati nel mondo.

In conclusione, se il tuo gruppo ama scoprire luoghi poco battuti e provare la buona cucina locale, questo tour potrebbe essere quello più adatto per te.

Punti chiave

  • 👉5 Giorni/4 Notti
  • 👉👉Hotel***/Hotel****
  • 👉👉👉Visite guidate

Per info e personalizzazioni

  • 📞 348/9725968 (anche su WhatsApp cliccando qui) (anche cliccando )

Itinerario culturale di gruppo in Basilicata

1

MATERA CITTÀ DEI SASSI

Giorno 1 – Arrivo a Matera nel primo pomeriggio, visita guidata nel rione Sasso Caveoso di Matera, Cattedrale, Casa Grotta e Chiesa Rupestre. Sistemazione in hotel.

2

TURSI – ALIANO

Giorno 2 – L’itinerario di gruppo attraversa brevemente la Basilicata per una visita guidata di Tursi, un’antica città immersa nel panorama dei calanchi lucani dove visiteremo i quartieri arabi della città. Subito dopo ci recheremo ad Aliano, la città di confino di Carlo Levi per visitare la sua dimora ed il Museo letterario che gli è stato dedicato.

3

VENOSA – MELFI

Giorno 3 – La terza giornata del nostro viaggio organizzato in Basilicata prevede in mattinata la visita guidata di Venosa con il suo castello medioevale e le terme romane. Nel pomeriggio invece, continua con la visita al castello più importante delle Regione. Si tratta del Castello Federiciano di Melfi, al cui interno è ospitato anche il meraviglioso Museo archeologico nazionale del melfese.

4

PIETRAPERTOSA E CASTELMEZZANO

Giorno 4 – A questo punto il viaggio procede verso le alture della Basilicata per condurre il gruppo in due tra i borghi più belli d’Italia. Con un panorama mozzafiato come quello delle Dolomiti Lucane preparatevi a fare tante fotografie!

5

METAPONTO – TRICARICO

Giorno 5 – Mattina: visita guidata alla Magna Grecia di Pitagora con le “Tavole Palatine”. Pomeriggio: visita a Tricarico: Torre e Castello Normanno, Chiesa di Santa Chiara, quartieri arabi. Fine del servizio.

Viaggio organizzato di gruppo in Basilicata

Recensioni dei tour

Non c'è ancora alcuna recensione.

Lascia una recensione

Rating